Dolori e Malanni nel cambio stagione
Per molti di noi il cambio stagione non si limita al cambio del vestiario, ma consiste in un vero e proprio problema di salute. Moltissimi vedono nel cambio di stagione l’aumento di alcuni disturbi o addirittura l’insorgenza di certe problematiche di cui normalmente non soffrono: Ma perché succede questo?? Cerchiamo di capirlo insieme. Cambiamento –> […]
Il dolore e i Ritmi Circadiani – Come mai fa male di notte?
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha rivelato una complessa interazione tra i ritmi circadiani e il dolore, aprendo nuove prospettive per comprendere meglio i meccanismi alla base del dolore cronico e della neuroinfiammazione. Questo articolo esplora le principali scoperte sul ruolo dei ritmi circadiani nel modulare il dolore e l’infiammazione, e come queste conoscenze […]
L’effetto Catastrofizzante della Risonanza Magnetica su Pazienti e Chirurghi
Commento a uno studio sugli effetti della Risonanza Magnetica sulla percezione del dolore. Qui trovate lo studio in oggetto PUNTI CHIAVE CONTESTO E OBIETTIVO DELLO STUDIO La chirurgia della colonna vertebrale lombare viene utilizzata sempre più frequentemente per trattare la lombalgia (LBP) e l‘utilizzo della chirurgia ha rispecchiato un aumento dell’uso della risonanza magnetica (RMN). […]
La Sciatica. Comprendere il meccanismo e impostare la fisioterapia
La Sciatica: Una Panoramica La sciatica, o dolore radicolare, è una forma di dolore causata dall’irritazione della radice sensoriale o del ganglio della radice dorsale (DRG) di un nervo spinale. Questo tipo di dolore non è nocicettivo, poiché l’attività neurale origina dalla radice dorsale, e non dalla stimolazione delle terminazioni nervose periferiche. In pratica si […]
L’Alluce Valgo. Cause, prevalenza, trattamento
L’alluce valgo: Una panoramica L’alluce valgo è una deformità caratterizzata da una deviazione laterale dell’alluce e una deviazione mediale del primo metatarso. In poche parole l’alluce devia verso le altre dita mentre l’osso metatarsale devia verso il centro del corpo. Questa condizione provoca una meccanica articolare alterata e dolore alla prima articolazione metatarso-falangea. È una […]
Approfondimenti sul Dolore Cronico – Pensare troppo fa male
Recentemente sono stati pubblicati alcuni studi interessanti che aiutano a comprendere alcuni aspetti del dolore cronico e in particolare quelli legati alla: In particolare verrà preso come riferimento uno studio che analizza l’importanza del Pensiero Ricorrente legato ad analizzare la Causa del loro Dolore. Clicca qui per leggere lo studio originale La Comprensione della Dolore […]
Grasso e dolore – relazioni locali e sistemiche tra tessuto adiposo e dolore
Questo articolo nasce come volontà di commentare uno studio di cui metto il link https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC10324750/ Lo studio in question si intitola “Adipose Tissue as Pain Generator in the Lower Back and Lower Extremity: Application in Musculoskeletal Medicine” ovvero: il Tessuto adiposo come generatore di dolore nella bassa schiena e negli arti inferiori: applicazioni in medicina […]
Fisioterapia e Bruxismo – Di cosa stiamo parlando?
Negli ultimi anni è entrato in uso relativamente comune il termine BRUXISMO e la percentuale di persone che ne soffre sembra essere sempre maggiore ogni anno. In questo articolo cercheremo di rendere più chiaro e comprensibile quello che sappiamo sui meccanismi sottostanti a questo fenomeno per poter quindi approcciarlo al meglio. Di quale Tipo di […]
Matteo
Da un mese e mezzo avevo una brutta nevralgia che mi prendeva le spalle, il collo la bocca e i denti. Per niente piacevole, soprattutto di notte perché non sapevo più in che posizione dormire. Il dottor Pella con una prima seduta di trattamenti ha placato questo dolore e mi ha consigliato alcuni accorgimenti quotidiani […]
Articolazione Temporo Mandibolare – Fisiologia articolare, Click Mandibolari e dolore.
Quando parliamo di dolore alla mandibola, bruxismo, serramento dei denti è importante comprendere meglio ciò di cui stiamo parlando. In questo articolo, che varrà un po’ lungo ma bisogna essere il più esaustivi possibile, mi focalizzerò maggiormente sulla articolazione e svilupperò meglio il bruxismo in un altro articolo in modo da poterlo approfondire meglio. L’Articolazione […]